Cosenza a Salerno, tra gloria e spine: quando il passato spinge il presente

Sono 38 i precedenti ufficiali in Campania tra granata e rossoblù, con un netto vantaggio per la Salernitana. Ma le quattro vittorie esterne dei Lupi restano pietre miliari nella storia del club.
24.04.2025 10:00 di  Stefano Bentivogli   vedi letture
Cosenza a Salerno, tra gloria e spine: quando il passato spinge il presente
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com

Dopo quattro anni d’assenza, il Cosenza torna a calcare il prato dell’Arechi per sfidare la Salernitana in una gara che promette scintille. L’ultimo confronto in Campania risale alla stagione 2020/2021 e finì 0-0, ma resta vivo nella memoria dei tifosi rossoblù per quel legno colpito da Sciaudone che avrebbe potuto cambiare il destino del match.

In totale sono 38 i precedenti ufficiali giocati in Campania tra le due formazioni, con un bilancio largamente favorevole ai padroni di casa: 22 vittorie granata, 12 pareggi e 4 successi esterni per il Cosenza. Anche il computo dei gol è sbilanciato: 66 reti realizzate dalla Salernitana contro le 23 segnate dai rossoblù.

Eppure, proprio quelle quattro vittorie del Cosenza a Salerno rappresentano momenti iconici nella storia del club calabrese. La prima storica impresa arriva al “Vestuti” il 17 aprile 1988: Padovano gela l’impianto salernitano e spinge i Lupi verso la promozione in Serie B, scrivendo una delle pagine più epiche della storia rossoblù.

Le altre tre vittorie arrivano tutte in Serie B, ed hanno un protagonista comune: Stefano Guidoni. Nella stagione 2000/2001, l’attaccante torinese firma lo 0-1 decisivo, mentre nel 2002/03 segna ancora, insieme a Lentini, per il successo per 1-2. L’ultima gioia risale al campionato 2018/2019, con il Cosenza vittorioso per 1-2 grazie ai gol di Palmiero e Garritano. Inutile la rete del momentaneo pari siglata da Rosina, cosentino di nascita ma in maglia granata.

Ora, nel 2025, i Lupi tornano a Salerno con la voglia di scrivere un nuovo capitolo. E magari di aggiungere un'altra data storica al loro calendario del cuore.