Avversarie Cosenza: disastro Sampdoria, tensione oltre i livelli di guardia

Se Cosenza piange, a Genova sponda blucerchiata, di certo non si sorride.
La sconfitta nel derby al Picco di La Spezia ha acuito la distanza tra la tifoseria e la squadra, contestata duramente per i pessimi risultati degli ultimi tempi. Sono soltanto 3 i punti conquistati nelle ultime 7 gare, con l'ultima vittoria che risale a due mesi addietro (1-0 contro il Modena).
Diverse le scritte comparse nei pressi di Bogliasco, appartenenti ai gruppi della curva Sud, le quali prendono di mira società e dirigenti, rappresentati dal presidente Maifredi, direttore sportivo e allenatore (esonerati in giornata,ndr), considerati i primi responsabili del fallimento sportivo in corso.
In tutto questo caos non vengono risparmiati gli atleti, considerati "Indegni" di indossare la gloriosa casacca.
Al termine della partita, il pullman su cui viaggiava la squadra, è rimasto fermo per ore nel parcheggio dello stadio, in quanto da Genova arrivavano notizie di assembramenti tra i tifosi della curva, con un chiaro messaggio: "Se non ci salviamo, non vi salva nessuno". Dopo diverse ore poi la scelta della società di andare direttamente in ritiro.
Non sorprendono più di tanto, le immagini di calciatori in lacrime dopo il triplice fischio, a testimonianza delle difficoltà psicologiche ed ambientali che la squadra sta vivendo, ormai da inizio stagione.
Giunti a sei giornate dalla conclusione del campionato, la situazione in classifica è considerata disperata, il terzultimo posto in coabitazione con la Reggiana, in questo momento varrebbe la retrocessione.
La sfida di sabato con il Cittadella, ultima squadra ad essere fuori dalla zona retrocessione e distante solo 3 punti, può valere un'intera stagione. Toccherà al nuovo staff tecnico, capitanato da Evani e Lombardo, cercare di salvare la stagione, oltre che un pezzo di storia.
In 79 anni di vita infatti, i blucerchiati hanno disputato 66 campionati di serie A e 13 di serie B, potendo vantare in bacheca 1 scudetto, 4 coppe italia ed una supercoppa italiana, mentre in campo europeo il palmares è arricchito da una Coppa delle Coppe.